Incidente con fuga del conducente: le conseguenze legali
Scopri cosa prevede la legge in caso di incidente con fuga del conducente. Dalle lesioni stradali all’omicidio stradale, ecco tutte le conseguenze legali.
Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Milano in data 8 ottobre 1992, dopo aver svolto la pratica forense in prestigiosi studi di Milano e di Bergamo avvia l’attività professionale già dal 1995.
E’ iscritto all’Albo degli Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Bergamo dal 25 novembre 1997 ed è abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori dal 08 marzo 2014.
Per otto anni, sino al 2009, è Probiviro e poi membro del Direttivo di APF – Associazione Provinciale Forense di Bergamo, nonché responsabile del comitato scientifico per quanto attiene il settore della Responsabilità Civile.
Nello stesso anno partecipa alla fondazione della sezione di Bergamo di Aiaf – Associazione Italiana Avvocati della Famiglia e per i Minori.
Sentendo la necessità di completare la formazione giuridica con una formazione di carattere umanistico-psicologico, al fine di rispondere alle esigenze dei clienti in modo più completo e multidisciplinare, diventa mediatore professionale nel 2010, conduttore di classi di bioenergetica per la S.I.A.B. e consegue il titolo di Counselor nel 2013 a indirizzo pedagogico-relazionale.
Scopri cosa prevede la legge in caso di incidente con fuga del conducente. Dalle lesioni stradali all’omicidio stradale, ecco tutte le conseguenze legali.
Un genitore separato deve comunicare all’altro dove porta i figli in vacanza? Scopri cosa dice la legge e quali sono le possibili conseguenze civili e penali.
La Procura europea (EPPO) tutela gli interessi finanziari dell’UE. Scopri il suo ruolo, i vantaggi e le criticità della cooperazione giudiziaria comunitaria.
Scopri la procedura di rettificazione del genere in Italia: documenti, requisiti e ultime sentenze che semplificano il percorso.
Assegno divorzile: scopri i requisiti per ottenerlo e come viene calcolato. Chi ne ha diritto e quali fattori valuta il giudice? Leggi l’articolo.
Materiale pedopornografico tra minori: il sexting può essere penalmente rilevante? Scopri cosa dice la legge su realizzazione, detenzione e diffusione di immagini.
Scopri come la liquidazione controllata per sovraindebitamento può aiutarti a superare i debiti. Il caso di un padre di famiglia risolto con successo. Leggi di più!
Infedeltà coniugale e privacy: le prove possono essere utilizzate in giudizio? Scopri cosa dice la giurisprudenza sulle prove illecite e sul bilanciamento dei diritti.
Risarcimento danni guard-rail non a norma: scopri le normative, le responsabilità degli enti stradali e come richiedere il risarcimento
Scopri chi è responsabile per i danni causati dagli animali secondo la legge italiana. Guida completa sulla responsabilità dei proprietari di animali e risarcimenti