L’assegno divorzile dopo le Sezioni Unite n.18287/2018
Il nuovo assegno divorzile contempla i sacrifici professionali e reddituali del coniuge che ha assunto un ruolo centrale in famiglia.
L’avv. Francesca Calomeni è iscritta all’albo degli avvocati di Bergamo dal gennaio 2018.
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza a pieni voti con tesi in diritto processuale civile dal titolo “La motivazione della sentenza civile: profili e criticità” presso l’Università degli Studi di Bergamo nel 2014.
Collabora con lo studio dell’Avv. Gianluca Madonna dal novembre 2017 dove si occupa di diritto civile, con particolare attenzione all’ambito della responsabilità civile e al diritto di famiglia.
Formata alla pratica collaborativa, un metodo non contenzioso di risoluzione dei conflitti, in particolare in ambito familiare che mette al centro le persone e i loro interessi, consentendo di individuare soluzioni aderenti ai bisogni particolari di ogni famiglia.
Il nuovo assegno divorzile contempla i sacrifici professionali e reddituali del coniuge che ha assunto un ruolo centrale in famiglia.